SPINOSO
Spinoso è un comune italiano di 1 296 abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.
Si suppone che il paese, anticamente, fosse chiamato Carro Nuovo ed era situato nell'attuale Tempagnata. Una leggenda narra che Carro Nuovo fu edificato da Francois Troiano, compagno di Enea.
Un'altra leggenda fa riferimento a questo paesino come tanto ospitale, per l'aria fresca, ma anche molto pericoloso per la presenza di molti serpenti, i quali, si dice, divorassero addirittura i bambini.
E tale fu il motivo per il quale gli abitanti lasciarono Carro Nuovo, migrando verso Alifi. Successivamente la diaspora ebraica portò dei nuovi coloni in questo paesino. Gli ebrei insediati nell'abbandonato Carro Nuovo, ben presto capirono il motivo dell'abbandono.
Non molto lontano da Carro Nuovo, vi era una monticello, chiamato Lo Spenuso, oggi chiamato San Laverio, molto più agevole e con scarsa presenza di serpenti ma soprattutto vicino alle proprietà in Tempagnata; e fu qui, che si trasferirono i neo abitanti, dando vita a Spinoso. Il periodo d'oro spinosese sono gli anni della costruzione della diga del Pertusillo, portando nuovi abitanti e tanto lavoro nel piccolo borgo lucano.
COSA VISITARE
- Ammirare i palazzi e portali. ...
- Passeggiare nel centro storico. ...
- Visitare la chiesa madre. ...
- Partecipare alla sagra "Alla ricerca dei sapori perduti" ...
- Scoprire il Palazzo Baronale Minutolo. ...
- Visitare la chiesa di San Rocco del Popolo. ...
- Gustare i sapori locali.