C. I. N
Codice Identificativo Nazionale
Il CIN, ovvero il Codice Identificativo Nazionale, è un codice univoco rilasciato dal Ministero del Turismo che identifica in modo univoco le strutture destinate agli affitti brevi in Italia.
Questo codice è obbligatorio per tutte le locazioni turistiche e brevi e serve a garantire maggiore trasparenza e tracciabilità nel settore. Cos'è il CIN?Il CIN è un codice alfanumerico che identifica in modo univoco ogni immobile destinato a locazione turistica o breve. Viene assegnato dal Ministero del Turismo tramite una procedura automatizzata, previa richiesta da parte del proprietario o gestore della struttura. Perché è obbligatorio?L'introduzione del CIN risponde all'esigenza di regolamentare il settore degli affitti brevi, contrastando l'evasione fiscale e garantendo la sicurezza degli immobili.
Il codice consente alle autorità di monitorare e controllare le locazioni brevi, assicurando che siano conformi alle normative vigenti. Cosa significa per i proprietari di affitti brevi?Per i proprietari, l'ottenimento del CIN è un obbligo di legge. È necessario richiederlo al Ministero del Turismo tramite la piattaforma digitale Banca Dati Strutture Ricettive (BDSR). Una volta ottenuto, il CIN deve essere esposto all'esterno dell'immobile e in ogni annuncio di locazione.
Responsabile del trattamento dati Maria Sinisgalli C.F. SNSMRA64P50F249Q C I N IT076049C105008001
MAIL DI CONTATTO mariasinisgalli@libero.it