Sentiti come a casa e goditi un'esperienza unica 

…NON VEDIAMO L’ORA DI CONDIVIDERE CON VOI LA BELLEZZA DEL NOSTRO TERRITORIO...

MISSANELLO PROVINCIA DI POTENZA 

Cenni di geografia e storia


Su una ridente collina della verde valle dell'Agri, in Basilicata, a 604 m di altitudine, è situato Missanello, piccolo borgo , con pochi abitanti, circa 400 anime, poche case, antichi portali,vicoletti, stradine strette, dove il tempo passa lentamente, senza quasi lasciare traccia.

E' facilmente raggiungibile dalla Superstrada SS 598 di collegamento SA-RC- con uscita al KM 71.

Secondo alcuni il nome originario era Mesnellum, dal feudatario dell'epoca Mesnellus, mentre secondo altri deriverebbe dalla suaposizione di difesa militare, arroccato e protetto dal groviglio  delle sue viuzze strette, Meisos Eillon, "stretto nel mezzo".



*Viste le sue dimensioni ridotte, Missanello è perfetta per essere scoperta a piedi, con una piacevole passeggiata e di sera somiglia a un Presepe.

In cima, piazza Garibaldi, sempre "agitata" dal vento, con il castello medievale del mille, con annesso il convento dei monaci Basiliani; a proposito di Basiliani: Missanello è anche terra di Santi, avendo accolto Senatro, ( poi diventato San Senatro), che verso la fine del '900 per sfuggire alle persecuzioni dei Saraceni,in quanto Cristiano , scappò dalla Sicilia, insieme al fratello Luca (poi diventato San Luca ) e insieme ad altri monaci che obbedivano alla regola di San Basilio; arrivò proprio a Missanello,dove visse e si fece conoscere per la sua carità verso i bisognosi,per la lotta contro l'eresia e per le sue doti di taumaturgo.

Sempre a Missanello, in località sant'Elia, fu fondato dai monaci Basiliani un convento di cui in passato si sono trovati i resti ma oggi non vi è più traccia. 

San Senatro morì l'11 Gennaio  del mille e il popolo di Missanello lo venera e lo festeggia ogni anno con una rappresentazione; sono tanti quelli che portano il nome del Santo (Senatro).

Nella Chiesa Madre di San Nicola Magno ci sono una statua ligneae una teca con le ossa del Santo e ad attestare tutto ciò c'è una BOLLA papale, del Papa dell'epoca.


Nel cuore del centro storico di questo paesello lucano...

Come raggiungere il nostro b&b da Franco 


Una volta giunti a Missanello si hanno diversi modi per raggiungere il nostro b&b da Franco 

  • Arrivare con la macchina fino in piazza Garibaldi parcheggiare l'auto , poi scendere per una lunga e caratteristica scalinata ,alle spalle del monumento ai caduti. 
  • in alternativa si puo' prendere il vicoletto che passa davanti alla chiesa madre  fare anche in questo caso una gradinata.
  • Andare in piazza Mercato , detta la "piazzolla" , parcheggiare il mezzo , per poi salire verso il Municipio  e il bar Agora', e a pochi passi troverete il nostro b&b da Franco